Il connubio tra “Asolo” e “Prosecco” è ormai diventato inscindibile per gli appassionati di vino: nel borgo fra i più belli d’Italia la tradizione delle bollicine venete è fortemente radicata, piena espressione del territorio e parte integrante della cultura locale.
Il Consorzio Asolo Prosecco torna al Vinitaly con Stipa e si presenta con un nuovo stand: in degustazione circa 500 bottiglie, al bicchiere o sapientemente miscelate dal celebre bartender trevigiano Samuele Ambrosi.
Protagonisti dello spazio espositivo l’ampio banco vetrina e il ricercato colore dorato che riprende i riflessi del vino e le facciate storiche del centro storico di Asolo.
Il nuovo logo, raffigurante la Rocca e i profili delle colline su cui nasce l’Asolo Prosecco, accompagnato dal payoff “E’ tutta un’altra storia”, racconta un territorio di inestimabile valore.