Magazine / SuperSalone: una scommessa vinta assieme
  • About
  • Portfolio
  • Magazine
  • Contattaci
  • Identità
  • Servizi
  • Processo
  • Sedi
  • Certificazioni
  • Politica di sostenibilità
  • Worldwide
  • Governance
  • Stand
  • Showroom e Negozi
  • Eventi
  • Musei
  • Form e Contatti
  • Lavora con noi
en
en
2577_z_Supersalone 2021 1920x860.JPG

SuperSalone: una scommessa vinta assieme

30/09/2021

Stipa è stata tra i protagonisti del SuperSalone, l’evento speciale 2021 del Salone del Mobile di Milano che ha riscontrato un successo straordinario, ben oltre le aspettative.

425 brand espositori, di cui il 16% esteri, ai quali si sommano 170 giovani studenti provenienti da 22 Paesi e 39 designer indipendenti, oltre 60mila presenze registrate provenienti da 113 paesi di cui più della metà operatori di settore e buyer (il 47% provenienti dall’estero); sono i numeri del successo di un lavoro di squadra e della forza attrattiva di un format inedito e trasversale.

Il concept proposto dal designer curatore Archistar Stefano Boeri e il suo team è stato quello di una grande biblioteca del design, un sistema espositivo innovativo ed arioso che ha permesso al pubblico di muoversi liberamente fra le corsie.  Ogni azienda ha potuto personalizzare il proprio spazio in lunghezza ed allestire le novità di prodotto in orizzontale e in verticale sulle pareti di infrastruttura ai padiglioni.

Stipa ha offerto la sua esperienza e capacità al servizio di Stefano Boeri e del suo team di co-curatori Andrea Caputo, Maria Cristina Didero, Giorgio Donà, Anniina Koivu, Studio Folder (Marco Ferrari e Elisa Pasqual), Lukas Wegwerth.  Su incarico della segreteria organizzativa del Salone del Mobile ha realizzato buona parte delle aree espositive e alcune delle aree comuni, tra cui le arene, l’IBL lounge e le aree meeting.

Inoltre, Stipa ha contribuito alla personalizzazione degli spazi di alcune aziende espositrici, tra cui alcuni top brand come Artemide, Lago, Flexform e Potocco.

Il SuperSalone è stato soprattutto un modello di sostenibilità in grado di calcolare e neutralizzare la propria impronta climatica: i mille metri cubi di legno utilizzati sono stati ideati in un’ottica di circolarità per essere successivamente riutilizzati, evitando l’immissione nell’atmosfera di 553.000 chili di anidride carbonica.

Tutti questi fattori hanno permesso il compimento di un “miracolo” orgogliosamente italiano, frutto del coraggio e della voglia di mettersi in gioco di tutti gli imprenditori coinvolti, e di un successo quasi inaspettato: un’edizione che doveva fare da ponte si è invece rivelata fondamentale per la ripartenza, ed il settore fieristico  ha ritrovato un entusiasmo mai sopito in manifestazioni importanti come Cersaie, Cibus, Cosmofarma, Micam, Macfrut ed Expodental dove Stipa ha accompagnato i suoi clienti con allestimenti di successo.

  • About
  • Identità
  • Servizi
  • Processo
  • Sedi
  • Certificazioni
  • Politica di sostenibilità
  • Worldwide
  • Governance
  • Portfolio
  • Stand
  • Showroom e Negozi
  • Eventi
  • Musei
  • Magazine
  • Contattaci
  • Form e Contatti
  • Lavora con noi
 
Privacy Policy - Cookie Policy
STIPA S.P.A. soggetta all’attività di direzione e coordinamento dell’azionista unico Stipa Holding S.P.A.- P.IVA 00118590447 - info@stipa.it info@pec.stipa.it
Codice univoco SDI:RR66BDG